Inclinometri e Tiltmetri


Inclinometers and tiltmeters

Gli inclinometri e i tiltmetri vengono utilizzati principalmente per monitorare le inclinazioni o rotazioni di edifici oppure, come misura indiretta, gli spostamenti orizzontali/verticali del terreno, rilevati e strutture.

Le applicazioni più comuni sono: Frane e versanti instabili, Dighe in calcestruzzo e in terra; Prove di carico su pali; Diaframmi e muri di contenimento; Gallerie e opere in sotterraneo; Scavi profondi; Ponti e viadotti.

Sisgeo fornisce diversi modelli di tubi inclinometrici che possono essere installati sia in verticale che in orizzontale; la scelta della tubazione deve essere fatta in funzione della profondità d’installazione, la stratigrafia del terreno, la presenza di agenti aggressivi, ecc…
I tubi inclinometrici in ABS sono altamente consigliati per la loro resistenza agli agenti chimici e correnti disperse. La tubazione in alluminio è invece suggerita nel caso in cui siano previste installazioni molto profonde (maggiori di 150m).

La lettura dei tubi inclinometrici può essere eseguita con un sistema inclinometrico digitale MEMS o con una catena di inclinometri fissi da foro (chiamati “IPI”, In-Place Inclinometer). Il sistema inclinometrico è composto da una sonda removibile, un datalogger portatile (Archimede), cavo graduato montato su rullo e software per l’analisi dati. Sisgeo produce diverse tipologie di sonde removibili, tra cui le servo-accelerometriche e le MEMS digitali.

Gli inclinometri fissi da foro verticali e orizzontali sono progettati per installazioni in aree critiche o nel caso in cui venga richiesto un monitoraggio automatico. Sono disponibili IPI con sensore MEMS analogico e digitale. Gli inclinometri fissi digitali BH profile sono fortemente consigliati per monitoraggi che richiedono una discretizzazione del profilo della perforazione molto spinta.

I tiltmetri (o clinometri di superficie) vengono utilizzati per monitorare le inclinazioni/rotazioni di edifici, pile di ponti, torri, ecc... Sono disponibili diversi modelli, tra cui tiltmetri con sensore MEMS analogico o digitale, tiltmetri con sensore servo-accelerometrico, tiltmetri stagni per installazioni subacquee, ecc…
Il Tiltmetro portatile TILLI è la soluzione ideale per il monitoraggio speditivo delle inclinazioni su strutture. L’installazione è facile e veloce: è semplicemente necessario fissare la piastra di misura sulla superficie da monitorare, appoggiarvi lo strumento e leggere il dato sulla centralina portatile.