Metropolitana Linea 4 – Lorenteggio – Linate Monitoraggio sotto-attraversamento binari ferroviari RFI tra le stazioni Forlanini Q.RE e Forlanini FS
METROBLU S.C.A.R.L.
Gli obiettivi alla base della scelta di realizzare la M4 sono:
- realizzare una nuova diametrale di attraversamento Est-Ovest della città andando a raccordare, attraverso il centro storico, ambiti urbani di grande densità insediativa attualmente poco serviti dalla rete di forza del trasporto pubblico;
- interconnettersi con l’intero sistema portante della mobilità su ferro urbana e regionale;
- realizzare un collegamento diretto tra centro città e Aeroporto di Linate;
Il monitoraggio del sotto-attraversamento si è già concluso ed ha permesso di controllare la geometria dei binari ferroviari durante lo scavo da parte delle 2 TBM senza interrompere o rallentare il traffico ferroviario.
Nel caso di un eventuale superamento delle soglie impostate, un messaggio di allarme avrebbe raggiunto in tempo reale le persone preposte.
Il monitoraggio delle stazioni è suddiviso nel monitoraggio delle paratie tramite celle di carico e tubazioni inclinometriche e degli edifici sensibili al contorno tramite fessurimetri clinometri e H-level. Letture manuali o automatiche permettono di verificare le ipotesi da progetto.
STRUMENTI COLLEGATI
- Piezometri Casagrande e a tubo aperto
- Inclinometri fissi da foro
- Tubo inclinometrico tipo Ribbed
- Sistema inclinometrico digitale (FUORI PRODUZIONE)
- Celle di carico elettriche per tiranti
- Barrette estensimetriche a corda vibrante
- Estensimetro incrementale T-REX
- Sistema RDS (Railway Deformation System)
- OMNIAlog Datalogger
- Fessurimetri elettrici e a corda vibrante
- Clinometri o tiltmetri digitali
- A.I.D.A. IoT Platform – Artificial Intelligence Data Analysis
- H-Level - Sistema di monitoraggio cedimenti